Categoria: LETTURE e altro
…il cortile di un palazzo barocco, tra l’ocra e il bruno, devastato; macerie, fili che pendono, sbarre d’acciaio, fori di pallottole; al secondo piano – omaggio allo spirito delle città che hanno...
Chernobyl è il nome di una cittadina ucraina nota in tutto il mondo per l’incidente che il 26 aprile 1986 si è verificato nella centrale nucleare situata nelle sue vicinanze: un errore...
Dopo due settimane di assedio spietato, nel primo pomeriggio di lunedì 14 marzo si è aperto un corridoio umanitario che ha consentito ad alcuni dei superstiti dei bombardamenti di fuggire dalla città...
Nel lontano 1897 un giornalista e un giovane compositore, entrambi napoletani, si trovavano in Ucraina, dove il compositore, che suonava in un quartetto di musicisti molto apprezzati sia in Italia che all’estero,...
Riprendo il filo del discorso iniziato con la recensione de Il versante animale di Bailly e precisamente dalle foto a corredo, scattate da George Shiras (1859-1942), un avvocato nato in Pennsylvania, eletto...
Ho letto il secondo volume della collana Tracce della casa editrice Contrasto, dopo aver goduto del precedente Essere una quercia che ho qui recentemente consigliato e ho acquistato una fototrappola.Le due cose...
“Questione di vita e di morte” è il titolo del piccolo, ma prezioso libro (Einaudi Editore, 2004) in cui Paolo Flores d’Arcais (filoso e direttore di “MicroMega”) illustra lo stato della questione...
Italia: una fede dubbiosa ma una “religione diffusa” attenta ai valori. Con questo titolo “Vatican News” commenta il risultato dell’indagine sociologica, dal titolo “L’incerta fede”, commissionata dalla Conferenza episcopale italiana a 25...
Essere una quercia di Laurent Tillon, 320 pagine, traduzione di Matteo Martelli. È la storia avvincente e poetica di un grande albero secolare e del suo ecosistema. Sto leggendo questo libro molto lentamente perché...
“Dizionario Bergoglio: le parole chiave di un Pontificato” è il titolo dell’ultimo libro di Francesco Torralba, docente di filosofia a Barcellona. Edizione Terra Santa, prefazione di Antonio Spadaro, direttore di La Civiltà Cattolica. Francesco...
Commenti recenti