La festa di Cristo Re, celebrata come ogni anno nell’ultima domenica di novembre, e un articolo di “Avvenire”, pubblicato anch’esso verso la fine di novembre, ci consentono di riflettere sulla presenza di...
il volto di Gesù: era quello di un uomo? era quello di Dio? oppure di un uomo e di Dio assieme? Il riconoscimento della divinità di Gesù non è sempre stato presente...
Nell’articolo precedente abbiamo interpretato la croce nuda (sovente abbellita da gemme e foglia d’oro) come immagine di vittoria sulla morte, la quale non è più vista dai credenti con angoscia e paura,...
La ricostruzione storica dell’ epoca costantiniana è stata approfondita perché la simbiosi chiesa/stato, da essa inaugurata, resterà in vigore fino al Concilio Vaticano II e oggi viene rivendicata dal tradizionalismo religioso e...
Come sostenuto in un precedente articolo, al quale rinviamo, le immagini trasmesseci dall’arte antica (ovvero la loro interpretazione) possono aiutarci a capire aspetti della realtà contemporanea, delle ideologie che la attraversano. Ci...
Le conclusioni della ricerca – voluta da papa Bergoglio – sul rapporto tra la Chiesa e la Dittatura militare nell’Argentina degli anni 80 Con un articolo apparso il 16 giugno scorso, il...
Un recente articoli di Avvenire “Identità e integrazione, reali antidoti a ogni “sostituzione” “di Mario Marazziti, studioso e politico cattolico di notevole esperienza, ci propone alcune interessanti questioni su cui riflettere e...
Più volte abbiamo messo in evidenza l’invito di papa Francesco a liberarci dalla tentazione propria del tradizionalismo ovvero dall’idea che di fronte alla complessità dei problemi che la realtà ci pone si...
Continuiamo, attraverso la lettura del libro di padre Spadaro “L’Atlante di Francesco”, la ricostruzione di alcuni temi che hanno caratterizzato il suo episcopato. Il «cammino di fratellanza» è stato annunciato nel pontificato...
Continuiamo, attraverso la lettura del libro di padre Spadaro “L’Atlante di Francesco”, la ricostruzione di alcuni temi che hanno caratterizzato il suo episcopato. Ha scritto papa Francesco: “…fate conoscere ai cattolici che...
Commenti recenti
Sul concetto di identità
Sul concetto di identità