Nell’articolo precedente abbiamo interpretato la croce nuda (sovente abbellita da gemme e foglia d’oro) come immagine di vittoria sulla morte, la quale non è più vista dai credenti con angoscia e paura,...
La ricostruzione storica dell’ epoca costantiniana è stata approfondita perché la simbiosi chiesa/stato, da essa inaugurata, resterà in vigore fino al Concilio Vaticano II e oggi viene rivendicata dal tradizionalismo religioso e...
Come sostenuto in un precedente articolo, al quale rinviamo, le immagini trasmesseci dall’arte antica (ovvero la loro interpretazione) possono aiutarci a capire aspetti della realtà contemporanea, delle ideologie che la attraversano. Ci...
Un recente articoli di Avvenire “Identità e integrazione, reali antidoti a ogni “sostituzione” “di Mario Marazziti, studioso e politico cattolico di notevole esperienza, ci propone alcune interessanti questioni su cui riflettere e...
Un esempio di semplificazione deformante “Può il Cristianesimo perdere l’Europa senza combattere?” Così comincia un editoriale di Galli della Loggia sul Corriere della Sera. E già questo inizio ci rende perplessi per...
Molti dei giudizi che stimati opinionisti hanno espresso sulla figura di Benedetto XVI nei giorni seguenti la sua morte sono accomunati da una superficialità e un conformismo che lasciano francamente perplessi. Un...
Accanto al pensiero teologico di Benedetto XVI oggi un cattolico può confrontarsi con un’altra interpretazione del messaggio di Gesù e della storia dell’istituzione Chiesa. Si tratta del lascito del teologo Hans Kung....
Domenica 13 novembre papa Francesco ha celebrato la Messa nella Basilica di San Pietro per la sesta Giornata Mondiale dei Poveri: “Rompere quella sordità interiore che ci impedisce di ascoltare il grido...
Gentile onorevole Giorgia Meloni, noi non condividiamo il programma del Suo partito, la Sua visione di Europa e gli alleati che Lei frequenta, non ultimo quel Donald Trump che continua a lavorare...
Nel confronto elettorale Meloni Letta un breve spezzone dell’intervento di Giorgia Meloni può servire a chiarire l’inconsistenza storica e la superficialità delle affermazioni della leader di “Fratelli d’Italia”, non solo sul terreno...
Commenti recenti