Il sette gennaio 2021 sarà ricordato – lo pensano in molti – come il giorno della “vergogna nazionale”, a causa dell’occupazione, a Washington, del Capitol Hill – sede del Senato e della...
Gli Stati Uniti, con una popolazione di circa 325 milioni, concede il diritto al voto ai maggiori di 18 anni per un totale di oltre 240 milioni di persone. Questo numero scende...
Spaccatura all’interno della gerarchia ecclesiastica L’enciclica di Francesco ha riproposto la spaccatura nel mondo cattolico, anche all’interno della gerarchia ecclesiastica, in cui i vescovi tradizionalisti guardano con apprensione l’apertura ecumenica perché cedimento...
L’Osservatore Romano consiglia di non limitarsi a leggere l’enciclica “Fratelli tutti” per commentarla, ma di praticarne, ognuno nel ruolo che occupa, i principi e i valori che indica: questo sarebbe l’uso più...
Papa Francesco, con “Laudato sii” e attraverso l’attuale enciclica, ci sta proponendo una base di riflessione per collocare le politiche sociali ed economiche all’interno di un quadro di riferimento più vasto, indispensabile...
Attraverso una “analisi statistica” talmente approssimativa ed incerta da non potersi definire tale se non virgolettata, i cattolici tradizionalisti imputano alla Chiesa di papa Francesco anche il provvisorio calo dei fedeli alla...
Ci siamo già occupati di Monsignor Viganò (“La pandemia del coronavirus secondo i tradizionalisti”), accennando anche a certi comportamenti poco cristiani, come risulta dall’ articoli del “Giornale” e da quello di “Avvenire”....
Mentre i tradizionalisti continuano ad attaccare papa Francesco per il suo ecumenismo e per l’apertura alle altre religioni, a Roma parte una straordinaria iniziativa. Come scrive Avvenire di venerdì 16 giugno: “La...
L’iniziativa di papa Francesco di eliminare il segreto pontificio sui reati di pedofilia del clero (vedi articolo “Un altro passo avanti di papa Francesco”) ci consente di approfondire alcuni aspetti particolari. Lo...
Il 17 dicembre del 2019 resterà, per molti credenti, una data importante nella Chiesa cattolica perché, come afferma Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione del Vaticano, “il bene dei bambini...
Commenti recenti