Il sette gennaio 2021 sarà ricordato – lo pensano in molti – come il giorno della “vergogna nazionale”, a causa dell’occupazione, a Washington, del Capitol Hill – sede del Senato e della...
anche in Italia circola la medesima visione teopolitica del tradizionalismo americano. Gli integralismi apocalittici sono simili in tutto il mondo. Ecco perché Padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria, approva e sostiene,...
Lo smarrimento dei fedeli Accanto alla scelta più o meno tacita della maggioranza dei vescovi americani, un’altra spiegazione del voto cattolico a favore di Trump è lo smarrimento dei fedeli.Con simili “pastori...
Gli Stati Uniti, con una popolazione di circa 325 milioni, concede il diritto al voto ai maggiori di 18 anni per un totale di oltre 240 milioni di persone. Questo numero scende...
La Croce da simbolo religioso da adorare nella chiesa e nella propria intimità viene degradata a strumento di identità nazionale Dopo gli ultimi attentati in Francia il Presidente Macron ha promosso una...
Quale è stata la dottrina della Chiesa sul tema dell’omosessualità?È cambiata nel corso del tempo, quando e come?Francesco ha introdotto delle novità e quali? Tre articoli su “Avvenire”, nei giorni scorsi, hanno...
Il film Il documentario “Francesco”, realizzato dal regista russo Afineevsky, racconta il magistero del Papa e i temi portanti del pontificato. Nel documento-film vengono intervistati anche Benedetto XVI, alcuni famigliari del Papa,...
I giornali del 19 ottobre scorso ci hanno informato che, dopo il via libera dell’amministrazione Trump alle esecuzioni capitali federali (ferme dal 1953), una donna di 52 anni, Lisa Montgomery, riceverà una...
“…Se è vero che tutti gli uomini sono creati ad immagine di Dio, è altresì vero che la fede in Cristo costituisce motivo di divisione, che mal si confà al definirci –...
“Il gesuita e biblista Martini disse una cosa enorme e grottesca quando accusò la Chiesa di essere in ritardo di duecento anni sulla modernità. Il Papa non è un qualunque Robespierre per...
Commenti recenti