Continuiamo, attraverso la lettura del libro di padre Spadaro “L’Atlante di Francesco”, la ricostruzione di alcuni temi che hanno caratterizzato il suo episcopato. Il «cammino di fratellanza» è stato annunciato nel pontificato...
Le cronache e i commenti dedicati al “concertone” del 1° Maggio hanno dato molto spazio all’intervento del fisico Carlo Rovelli che sul palco della tradizionale manifestazione sindacale oltre a scagliarsi contro le...
Continuiamo, attraverso la lettura del libro di padre Spadaro “L’Atlante di Francesco”, la ricostruzione di alcuni temi che hanno caratterizzato il suo episcopato. Ha scritto papa Francesco: “…fate conoscere ai cattolici che...
La domanda era retorica ed è stata posta un anno fa dall’allora presidente del Consiglio Mario Draghi in modo provocatorio, per risvegliare nell’opinione pubblica un atteggiamento più approntato alla razionalità e al...
Continuiamo, attraverso la lettura del libro di padre Spadaro “L’Atlante di Francesco”, la ricostruzione dei temi che hanno caratterizzato il suo episcopato. Ci sembra urgente contrapporre alla propaganda apocalittica del cattolicesimo nazionale...
L’argomento è talmente vasto che ci permettiamo di fornire solo alcuni spunti di riflessione e suggerire un ottimo testo di approfondimento, ovvero “L’atlante di Francesco” del gesuita Antonio Spadaro, direttore della rivista...
La guerra di aggressione mossa dalla Russia contro l’Ucraina ha rimesso in evidenza l’ antica e mai realmente superata avversione della sinistra italiana (e non solo) per la civiltà occidentale. Siamo di...
Suscitare il terrore, riprendendo perfino il tema dell’inferno, e semplificare la complessità restano le perfette ricette per cercare di acquisire un consenso gregario e irresponsabile. I “profeti di sventura”, nella loro incapacità...
È naturale che dopo il cambio di segretario ci si chieda quali elementi di novità potrebbero caratterizzare d’ora in poi l’azione di questo partito. Ed è altrettanto naturale che a pochi giorni...
…il cortile di un palazzo barocco, tra l’ocra e il bruno, devastato; macerie, fili che pendono, sbarre d’acciaio, fori di pallottole; al secondo piano – omaggio allo spirito delle città che hanno...
Commenti recenti