La protesta per l’uccisione da parte di un agente di polizia del diciassettenne Nahel, a Nanterre nella periferia occidentale di Parigi, si è trasformata, come tutti sanno, in una vera e propria...
I risultati delle elezioni amministrative mostrano che vi è stata una bruciante sconfitta del centrosinistra, e in particolare del Pd e della sua neo segretaria Elly Schlein, che il giornale online Linkiesta...
Le cronache e i commenti dedicati al “concertone” del 1° Maggio hanno dato molto spazio all’intervento del fisico Carlo Rovelli che sul palco della tradizionale manifestazione sindacale oltre a scagliarsi contro le...
…il cortile di un palazzo barocco, tra l’ocra e il bruno, devastato; macerie, fili che pendono, sbarre d’acciaio, fori di pallottole; al secondo piano – omaggio allo spirito delle città che hanno...
Europa Quando tutti contano. Quando è la legge a comandare. Quando gli stati si sforzano di essere sociali e le società di essere aperte. Quando la diversità è un valore e i...
Dal 2006 ogni anno l’Economist pubblica i dati di uno studio che valuta lo stato della democrazia nel mondo. Ciascuno dei 167 paesi che lo compongono viene analizzato in relazione a 5...
È la domanda posta dal vescovo cattolico di Kiev, Sviatoslav Shevchuk, nel corso di una conferenza stampa tenuta giovedì scorso al termine di un incontro con papa Francesco in Vaticano. Shevchuk ha...
Accanto al pensiero teologico di Benedetto XVI oggi un cattolico può confrontarsi con un’altra interpretazione del messaggio di Gesù e della storia dell’istituzione Chiesa. Si tratta del lascito del teologo Hans Kung....
Il cristianesimo identitario di Benedetto XVI e dei tradizionalisti non è l’unica scelta. C’è anche il cristianesimo dialogico del terzo millennio Il pensiero di Benedetto XVI resta vivo non solo tra i...
In Iran il 7 dicembre è stata eseguita la prima condanna a morte di un manifestante contro il regime di Teheran; secondo il Tribunale egli– per aver riconosciuto di avere usato violenza...
Commenti recenti