Può sembrare strano occuparsi dei rapporti tra Pd e M5s proprio mentre quest’ultimo è sulla via dell’estinzione. Ma non è strano, perché la difficoltà che incontra il principale partito della sinistra nel...
Il giornale online Linkiesta del 18 02 2021 informa che è stato pubblicato il libro di Maurizio Stefanini e Sergio Luciano “L’avvocato e il banchiere. Dal premier per caso al ‘whatever it...
Bisogna prendere atto che la strategia messa in campo nell’ultimo anno e mezzo da Matteo Renzi si è rivelata giusta e vincente. Sulla carta si poteva o no essere d’accordo.Zingaretti ad esempio...
Crisi benedetta per almeno due ragioni. La prima ragione La prima ragione, la più evidente, è sotto gli occhi di tutti.Questa crisi di governo ha messo in luce e posto all’attenzione dell’opinione...
L’approdo al quale è giunta la crisi di governo, ufficialmente aperta il 13 gennaio con le dimissioni delle ministre Bonetti e Bellanova, viene giustamente giudicato da molti un buon approdo, anzi il...
Qual è la vera origine della crisi di governo? È legittimo porsi questo interrogativo perché dopo un mese circa in cui i mezzi di informazione, quasi tutti, non hanno fatto altro che...
Fra non molto, quando si sarà chiusa definitivamente la “tragicommedia parlamentare” (copyright Massimo Cacciari) alla quale abbiamo assistito in questi giorni, per forza di cose Governo e Parlamento dovranno provare a fornire...
In giorni come questi di (quasi) crisi di governo, le prediche sul senso di responsabilità si sprecano e sono quasi tutte di questo tipo: in piena pandemia mettere in discussione l’operato del...
È facile e forse anche giusto dire, oggi, che il gioco di Renzi può oggettivamente favorire il M5s (che pure Renzi aborrisce). Bisogna però riconoscere che anche il gioco fin qui condotto...
Il giornale online Huffingtonpost, in un articolo del 14 Dicembre, mette a confronto il commento espresso da Zingaretti e quello espresso da Renzi relativamente alla manifestazione delle Sardine in piazza S. Giovanni...
Commenti recenti